Altreconomia presenta il libro
LA BANCA DEI RICCHI -
Perché la World Bank non ha sconfitto la povertà
di Luca Manes e Antonio Tricarico, CRBM
Mercoledì 1 ottobre 2008 - ore 18.00
la Feltrinelli Librerie
via V.E. Orlando, 78/81 - Roma
“La ‘Banca dei ricchi’ è anche la ‘Banca delle vittime’: è giunto il momento di denunciare con fermezza la cecità e l’arroganza dell’istituzione che più di ogni altra ha contribuito a distruggere le vite dei poveri”
dalla prefazione di Susan George
Quando è nata, dopo la Seconda guerra mondiale, la Banca mondiale aveva un obiettivo: sconfiggere la povertà. Da subito, però, ha agito come un garante degli interessi delle imprese private dei Paesi del Nord del mondo, le vere beneficiarie dei programmi promossi dalla World Bank. Lo dimostrano gli esempi e i numeri raccolti in questo libro: la Banca ha finanziato, e continua a finanziare, progetti insostenibili per i Paesi del Sud del pianeta. Come dighe che producono energia elettrica per l’esportazione ma causano l’inondazione di milioni di ettari di terra; oppure faraonici oleodotti devastanti per l’ambiente e la salute delle popolazioni locali.
Per i Paesi in via di sviluppo il tutto è vincolato da “condizionalità”: l’obbligo, cioè, di ridurre la spesa pubblica e privatizzare i servizi essenziali (come l’acqua, o la sanità) per accedere ai finanziamenti. Ricette economiche fallimentari che hanno mostrato tutti i loro limiti.
Luca Manes, giornalista, è responsabile della comunicazione per la Campagna per la riforma della Banca mondiale (Crbm). Collabora con Altreconomia, Nigrizia e il manifesto.
Antonio Tricarico è, dal 2001, coordinatore della Crbm. Fa parte del board di Banktrack (rete europea che lavora sulla finanza privata) e di Eurodad (rete europea su debito e sviluppo).
La banca dei ricchi. Perché la World Bank non ha sconfitto la povertà, di Luca Manes e Antonio Tricarico. Prefazione di Susan George, 104 pagine - 9,00 euro
fonte: Altreconomia
lunedì 29 settembre 2008
Presentazione libro - mercoledì 1° ottobre, Feltrinelli
Etichette:
appuntamenti,
crbm,
libri
Iscriviti a:
Comment Feed (RSS)
|