Ecco i tre progetti a cui saranno devolute le offerte raccolte durante la raccolta fondi presso le librerie Feltrinelli:
Nicaragua
Progetto 2168 - Miglioramento della produzione familiare
Località: Nicaragua - La Montanita
Partner locale: INPHRU (Istituto de Promocion Humana)
Il progetto si svolge in una sperduta località montana nel nord del Nicaragua, coinvolgendo un centinaio di famiglie appartenenti a 15 comunità che conducono una vita stentata, basata su allevamento ed agricoltura tradizionali e scarsamente remunerativi su terreni ormai impoveriti. L’obiettivo principale è quello di definire e attuare strategie utili ad affrontare la crisi alimentare delle famiglie contadine. Le unità di produzione sono state migliorate attraverso i piani di coltivazione, l'accesso ad equipaggiamenti e strumenti per agricoltura e allevamento e l'incentivo dell’uso razionale delle risorse naturali, in particolare dell’acqua. Per assicurare la produzione si garantisce l’accesso a forme di microcredito a servizio di uomini e donne. Si promuove inoltre la partecipazione di bambini, adolescenti, madri e padri nel miglioramento della dieta anche grazie alla creazione di orti all’interno delle scuole. Infine, Mani Tese sostiene il partner locale nell’inserimento delle famiglie contadine in circuiti commerciali più equi.
Sudan
Progetto 2166 - Ripartire dall’agricoltura
Località: Sudan – Stato di Kassala – Area del Delta del Gash
Partner locale: ACORD
Il progetto si propone il miglioramento della sicurezza alimentare dell’area attraverso l'introduzione di tecniche agricole innovative, di nuove semplici tecnologie, di una diversa organizzazione della produzione e del rafforzamento delle nascenti strutture associative dei produttori locali. Obiettivo del progetto è migliorare la resa dei terreni coltivati a sorgo, cereale base dell’alimentazione locale, attraverso l’uso generalizzato e sostenibile di sementi certificate e l'introduzione della piantatrice meccanica, al fine di sfamare le famiglie di 1500 agricoltori e creare un surplus da vendere e da depositare in una banca delle sementi per la semina dell’anno successivo. Sarà garantito inoltre l'accesso al credito, sia in forma individuale che associativa, e la preparazione dei beneficiari ad utilizzare, sia dal punto di vista tecnico che finanziario, le nuove tecniche, le nuove strutture e i nuovi macchinari.
India
Progetto 2073 - Progetto per la promozione dell'autonomia sociale, economica, sanitaria ed educativa delle popolazione dei block di Sankarapuram, Rishvandyiam e Thiyagadurgam
Località: India – Distretto di Villapuran – Stato del Tamil Nadu
Partner locale: ASSEFA - Association of Sarva Seva Farms
L’obiettivo specifico del progetto è quello di migliorare lo stato socioeconomico e culturale della popolazione povera di 229 villaggi del distretto di Villapuran. Le attività principali previste sono: l’organizzazione della popolazione rurale con particolare attenzione alla situazione delle donne, la promozione dell’attività di risparmio e del microcredito per lo sviluppo di attività generatrici di reddito nell’ambito dell’agricoltura, dell’allevamento e del piccolo commercio. Il tutto sostenuto da strutture che facilitino il commercio dei prodotti e integrato con attività di promozione dell’educazione, della salute e dell’igiene abitativa. Sono le donne il target principale di questo progetto, perché intorno a loro ruota tutta la dinamica familiare e le loro attività economiche rappresentano sovente il passaggio dall’indigenza a una vita decorosa. A un anno dall’inizio del progetto sono 2.356 i gruppi di donne organizzate per attività di formazione, di risparmio e di piccolo credito.
sabato 22 novembre 2008
I progetti finanziati dalla raccolta fondi presso Feltrinelli
Iscriviti a:
Comment Feed (RSS)
|