Gruppo Mani Tese di Roma - roma@manitese.it

giovedì 19 febbraio 2009

INCONTRO CON I VOLONTARI DELLA CAMPAGNA “MOLTO PIU’ DI UN PACCHETTO REGALO”, NATALE 2008

Persona, libro, pacchetto. Persona, libro, pacchetto.
Per tre settimane, tutti i giorni, in quarantasette librerie in tutta Italia…
Dietro ad ogni pacchetto c’è stato un volontario: circa milleottocento persone hanno scelto di esserci, si sono infilate la maglietta, hanno preso posto in trincea e hanno cominciato ad impacchettare regali. Per 400 volontari di questi milleottocento il campo di battaglia sono state 8 librerie Feltrinelli di Roma...come dirvi grazie ragazzi?

Il gruppo di Roma ha deciso di incontrare i volontari venerdì 13 febbraio, nella cornice della Città dell’Utopia, un Casale antico, dove il passato agricolo della città è presente, tra i palazzoni squadrati del quartiere S.Paolo. Uno spazio restituito alla città, che ci ha aperto le sue porte...
Sono le 17...arriveranno i volontari? Avranno voglia di rincontrarsi, di confrontarsi, di dare un seguito al loro impegno natalizio? Arriveranno? Non arriveranno?
Arrivano. Alla spicciolata, all’inizio un pò timorosi, ma arrivano. Tanti ragazzi, di terza, quarta, quinta superiore. E la crisi dei valori, il riflusso nel privato, l’apatia di cui tanto si parla? Quello che vediamo oggi è soltanto entusiasmo, voglia di mettersi in gioco, e tanta soddisfazione...ehi, c’ero anch’io! È stato possibile anche grazie a me!

Le “cuciniere” del gruppo hanno preparato qualche stuzzichino (si fa per dire...pasta fredda, sformato di patate, pizzette, tartine...nella buona tradizione manitesina se si fa una cosa, meglio farla bene no?), ce n’è per tutti gusti, onnivori e vegetariani. Si mangia, si beve, si ascolta buona musica e soprattutto si parla, si condivide, aneddoti Feltrinelleschi e progetti futuri, si chiacchiera e si costruisce. Un gruppo, un’identità.
La proiezione dei risultati, economici e non, dell’iniziativa viene accolta da un’ovazione generale: 262.902,34 euro, che al netto delle spese 54.635,08 fa 208.267, 26 euro!!!!!!!!!!!!!! Fondi che saranno detinati al finanziamento innanzitutto di tre progetti sul tema del Diritto al Cibo (Sudan, India e Nicaragua) e con i quali Mani Tese potrà continuare a finanziare i partner del Sud del Mondo.
Le persone con cui abbiamo parlato, che hanno ricevuto il nostro materiale, che hanno percepito il nostro orgoglio nel dire che sì, siamo volontari di Mani Tese, sono state più di un milione in tutta Italia.

Tra una pizzetta e una proiezione, una risata e una chiacchierata su di noi, il gruppo di Roma, il sole cala, inizia a tirare una gelida tramontana e ragazzi, non ce ne siamo accorti, ma sono le 21! Piano piano, alla spicciolata come erano arrivati ma forse più “pieni”, con dentro qualcosa in più i volontari, giovani e meno giovani, se ne vanno, e noi iniziamo a sbaraccare. Soddisfatti e felici.
Tutti noi, tutti quelli che erano qui oggi e quelli che non sono potuti venire, ma che in trincea c’erano, durante le tre settimane di fuoco nelle librerie sparse per la città, tutti noi siamo Mani Tese. Il suo cuore pulsante, le sue mani, le sue gambe.
E allora...alla prossima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Valentina, serviziocivilista Mani Tese Roma