![]() |
Banca popolare Etica
in collaborazione con
www.sbilanciamoci.info
Roma, 5 novembre 2008
Presso la Città dell’Altra Economia
L.go Frisullo (Campo Boario, ex-Mattatoio)
Ore 18.30 – 20.00
Seminario pubblico
La crisi finanziaria internazionale
e l’impatto sull’Italia
La chiamano tempesta perfetta. Non sappiamo bene quale ombrello usare. Lo chiediamo a chi opera nel settore, a chi lo studia e a chi propone soluzioni.
Ne parliamo con:
La genesi della crisi: cause e comportamenti
Vincenzo Comito, Università di Urbino
Dopo la crisi: le conseguenze e le politiche
Mario Pianta, Università di Urbino
Risposte e soluzioni dalla finanza etica
Mario Crosta, Direttore generale Banca Etica
Coordina Guglielmo Ragozzino – Le monde Diplomatique/Il Manifesto
Dopo brevi interventi, i relatori dibattono sul tema col pubblico in sala
in collaborazione con
www.sbilanciamoci.info
Roma, 5 novembre 2008
Presso la Città dell’Altra Economia
L.go Frisullo (Campo Boario, ex-Mattatoio)
Ore 18.30 – 20.00
Seminario pubblico
La crisi finanziaria internazionale
e l’impatto sull’Italia
La chiamano tempesta perfetta. Non sappiamo bene quale ombrello usare. Lo chiediamo a chi opera nel settore, a chi lo studia e a chi propone soluzioni.
Ne parliamo con:
La genesi della crisi: cause e comportamenti
Vincenzo Comito, Università di Urbino
Dopo la crisi: le conseguenze e le politiche
Mario Pianta, Università di Urbino
Risposte e soluzioni dalla finanza etica
Mario Crosta, Direttore generale Banca Etica
Coordina Guglielmo Ragozzino – Le monde Diplomatique/Il Manifesto
Dopo brevi interventi, i relatori dibattono sul tema col pubblico in sala
|